Trekking urbano a Livorno

Una giornata a Livorno, nella “piccola Venezia”, passeggiando sul lungomare da Terrazza Mascagni fino al porto, e poi in centro lungo i Fossi Medicei, seguendo il Fosso Reale fino al bellissimo Mercato Centrale coperto. E poi la Fortezza Vecchia, la Darsena Vecchia, la Fortezza Nuova, i caratteristici negozi, il Mercatino Americano. Naturalmente assaggiando il cacciucco alla livornese, la cecina e anche il cappuccino alla rovescia (Continua a leggere).

Venezia, trekking urbano

Ci vorrebbe un mese per visitarla tutta e vederla in tutte le varianti possibili: con il sole, la pioggia, la nebbia e magari con l’acqua alta… La nostra visita è durata 4 giorni viaggio compreso, e siamo riusciti a vedere tanto ma soprattutto a godercela nel periodo meno affollato dell’anno. I primi di Marzo, dopo il Carnevale, puoi camminare nei vicoli liberi dalla grande folla di turisti. E con i prezzi degli alberghi molto più ragionevoli (Continua a leggere).

Siena, i vicoli sconosciuti

Un trekking urbano nel centro di Siena, che ci porta a scoprire alcuni dei vicoli meno conosciuti e più nascosti della città, dove la grande folla di turisti non passa quasi mai. Dal panoramico Vicolo delle Carrozze al Vicolo del Fontino, riaperto solo negli anni passati, fino al Vicolo del Finimondo praticamente… sconosciuto (Continua a leggere)