Un itinerario breve e facile che ci permette di raggiungere due luoghi particolari dell’Argentario. Il forte del Pozzarello, invisibile dal basso e sconosciuto ai più, e la torre dell’Argentiera, fantastico punto panoramico sulla costa toscana. Ma salire sulla scala che porta all’accesso della torre è un’avventura solo per i più coraggiosi e spericolati (Continua a leggere).
Selvaggio Blu, la costa orientale della Sardegna
Un mito fra gli escursionisti: chi lo ha percorso lo ha definito uno dei trekking più belli del Mediterraneo, e anche il più difficile se percorso per tutto il suo sviluppo. Bello perchè si cammina in uno degli ultimi scenari costieri d’Italia ancora integri, in un ambiente intatto senza cavi elettrici asfalto e cemento, ne insediamenti fissi se escludiamo gli ovili dei pastori (Continua a leggere).
Le Isole Eolie
Di siti Web sulle Isole Eolie ce ne sono a centinaia, con altrettante centinaia di proposte per visitarle. Quindi questa pagina è un racconto fotografico, fatto solo di immagini e una mia breve impressione su ogni isola visitata (Continua a leggere).
Le spiagge bianche di Rosignano Solvay
Chi dice Rosignano dice Solvay, chi dice Solvay dice soda, e chi dice soda dice bianco. Come appunto questo tratto di spiaggia, dove arrivano le acque di scarico della Solvay. Tra Rosignano e Vada, tre km di spiagge bianche come quelle dei Caraibi, colorate dal carbonato di calcio, ma a differenza di queste, ricche di sostanze inquinanti da far accapponare la pelle, più che abbronzare (Continua a leggere).
Da Punta Ala a Follonica
Il mare d’inverno. Quando la spiaggia è solitudine e si cammina accompagnati solo dal rumore del mare, con la sabbia resa liscia dalle mareggiate invernali, aggirando i tronchi contorti trasportati a riva dalle onde. Quando il verso dei gabbiani stride nel silenzio e sembra un urlo disperato. E quando un’impronta impressa sulla sabbia ti ricorda che non sei solo. Solo in inverno riesco veramente a godermi il mare, la sua bellezza, la sua vastità e anche la sua cattiveria. Quando non c’è nessuno o solo pochi intimi, o forse pochi bischeri visto che tutti ci vanno in estate… (Continua a leggere).