A Campo Tizzoro, vicino a Pistoia, c’era una delle più grandi fabbriche belliche italiane, dotata di un rifugio antiaereo tra i più grandi in Europa. L’unico esempio di archeologia industriale di una struttura di queste dimensioni, a prova di attacco aereo, costruita da un privato per i propri lavoratori. E nel museo si ripercorre tutta la storia della fabbrica fino alla sua chiusura, visitando anche il rifugio (Continua a leggere).