Verona: giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Parco più bello d’Italia nel 2013, secondo Parco più bello in Europa nel 2015, Tulipanomania, la fioritura di un milione di tulipani, premiata come fioritura più bella in Italia e come evento di portata mondiale da Parksmania Awards.
Ogni stagione merita una visita, ci sono sempre fiori da vedere: da inizio primavera crochi, tulipani, narcisi e giacinti, iris. Poi rose, ortensie, le piante acquatiche, fino all’autunno con i suoi bellissimi colori pastello. Numerosi anche i punti di interesse: la Fattoria Didattica, il Viale delle Rose, i Giardini Acquatici, la Passeggiata Panoramica, il Labirinto, il Viale delle Aiuole Fiorite, la Meridiana e il Belvedere di Giulietta e Romeo, fino ai grandissimi e rilassanti spazi erbosi.
La storia del Parco di Sigurtà inizia nel 1941 quando l’imprenditore milanese Carlo Sigurtà acquista il grande terreno, per poi aprirlo al pubblico il 19 marzo 1978. Da allora la fama del giardino è sempre cresciuta, fino ad arrivare ai recenti premi e riconoscimenti.
Si trova a Valeggio sul Mincio (Verona), ed è aperto da marzo a novembre. Si può visitare a piedi (il modo migliore), in bicicletta, trenino, shuttle e golf-cart.
Per tutte le informazioni visitate il sito ufficiale sigurta.it.