Le spiagge bianche di Rosignano Solvay
Anche se negli ultimi anni c’è stata una progressiva riduzione degli agenti inquinanti, mercurio e cromo in particolare, questo punto rimane tra i 15 più inquinati di tutto il mediterraneo e, stranamente, in passato è stato premiato più volte con la bandiera blu. Ogni anno la Solvay scarica in mare più di 100mila tonnellate di fanghi inquinanti. Insomma, una immensa discarica, tutta bianca in stile caraibico che, nonostante tutto, è affollatissima di bagnanti nel periodo estivo. Proprio sotto le torri fumanti della Solvay, il più grande polo chimico dell’Italia centrale. La ragione? Il riflesso bianco amplifica l’effetto del sole e in poco tempo ci si abbronza.