Castiglion Fibocchi, il Carnevale dei Figli di Bocco
Un carnevale diverso dai soliti, senza sfilate di carri ma fatto solo di maschere. Maschere in ogni via e in ogni piazza, più di cento, belle, colorate, con forme fantastiche, che si lasciano ammirate e fotografare con grazia e cortesia. Costumi inventati e cuciti con tanta pazienza dalla gente del paese, per riempire di colore le strette vie del centro storico di Castiglion Fibocchi, a pochi chilometri da Arezzo.
Le origini di questa festa risalgono al XII secolo, ma è da una decina di anni che gli abitanti del paese la fanno rivivere (vedi storia sito ufficiale). I visitatori devono votare la maschera più bella, e dopo il corteo che porta tutte le partecipanti nell’anfiteatro fuori dal centro storico, verrà eletta la maschera dell’anno.
C’è anche un concorso fotografico dove può partecipare chiunque abbia una macchina fotografica, basta iscriversi sul posto, e alla fine… un piatto di pastasciutta calda per tutti!
Per le date e il programma dettagliato consultate il sito ufficiale del Carnevale dei Figli di Bocco.