Le fiaccole di Natale
Le Fiaccole di Natale sono gigantesche cataste di legna a forma piramidale, che si elevano verso il cielo anche fino a 7 metri. Le piccole piazze e le strette strade le rendono ancora più imponenti, e l’aria, intiepidita dal loro fuoco, profuma di legno di faggio bruciato. Un intero paese si riversa nelle strade a rinnovare conoscenze e amicizie, mentre le cataste di legna bruciano fino all’alba, tra musiche, canti e piccoli chioschi che offrono prodotti tipici e vin brulé. Dopo la mezzanotte anche le salsicce arrosto, per non rompere la vigilia.
La festa si svolge ogni anno con la stessa liturgia tradizionale: alle 18 si dà il via alla Cerimonia di accensione, con la “Benedizione del Fuoco” che da inizio alla festa. La banda suona canti natalizi e la prima fiaccola, davanti al Municipio, viene accesa. Da qui, i capi fiaccola con le loro torce accese, vanno ad accendere le altre decine disseminate nel centro storico e in tutto il resto della cittadina del Monte Amiata.
Abbadia San Salvatore è una piccola cittadina sul Monte Amiata, in Toscana: si raggiunge con la S.S.2 Cassia sia da nord che da sud, uscendo per A.S.Salvatore/Monte Amiata.
Info dettagliate sulla festa sul sito ufficiale di Abbadia.