La transumanza dal Casentino alla Maremma

A fine estate, la transumanza, dalle colline e dalle zone montane del Casentino, le greggi e le mandrie scendono verso le pianure della Maremma per cercare nuovo cibo. E l’inverso succede a fine inverno, tutti gli anni, ancora oggi. Ma oggi ci sono i punti di sosta per dormire e per mangiare, e ci sono i mezzi a motore che aiutano nello spostamento. Mio nonno non aveva niente di questo, al massimo un mulo o un asino, eppure per tanti anni ha portato il gregge dall’Appennino alla Maremma, e viceversa (Continua a leggere).