Val d’Era

Valdera, da Lajatico alla Rocca di Pietracassia

Paese natale di Andrea Bocelli, Lajatico è famoso per il Teatro del Silenzio, da lui ideato. Un anfiteatro naturale che spazia su gran parte della valle dell’Era, con Volterra e le sue balze nello sfondo. Un luogo dove ogni anno, durante la bella stagione, prendono vita spettacoli di danza, musica e canto, ad alcuni dei quali partecipa anche l’artista.

Il nostro percorso, facile di circa 16 km con 600 m di dislivello +/-, parte dal paese e attraversando le dolci colline, ci porta fino alla Rocca di Pietracassia, antica struttura difensiva costruita in epoca longobarda per proteggere la strada che portava alle miniere di rame di Montecatini. Posta a 550 m di altezza, prende il nome da una fenditura aperta su un enorme masso calcareo, posto sulla cima del crinale; cassa significa spaccata. Quasi tutto il percorso è su crinale panoramico e dalla rocca lo sguardo spazia su gran parte della valle dell’Era e, dal lato opposto, sui monti pisani e sul mare della costa tirrenica, con l’Elba e la Corsica in lontananza.

Il percorso non è segnato quindi consiglio di usare la cartina o la traccia GPS scaricabili qui in basso. Su Google Maps è inoltre possibile vederlo su mappa satellitare.