Val d’Elsa

Da Casole d’Elsa a Monteguidi

Questo percorso è l’Itinerario n°3 tratto dalla carta “Sentieri di Casole”, cartoguida escursionistica n°1, 1:25000, edita dal Comune di Casole d’Elsa e reperibile presso gli uffici dello stesso. Qui in basso si può scaricare la parte di questo percorso. Itinerario di media difficoltà, lungo circa 17 km, con 600 m di dislivello in salita e in discesa.

Si parte dal parcheggio della Concia, situato poco prima dell’ingresso in paese, e si prende la strada verso Volterra. Alla fine della discesa si prende a sinistra la strada asfaltata con all’inizio la tabella che indica il sentiero 3. La strada diventa poi sterrata e inizia a scendere nella valle del Sellate con bei panorami su Volterra e sulle colline pisane. Seguendo ancora i segni bianco/rossi si passa il ponte sul Sellate, per poi deviare a sinistra per costeggiarlo, e poi riattraversarlo dopo Casa Molinaccio. Da qui si inizia a salire sempre su strada bianca ben segnata, e arrivati a Casa Cetinaglia si entra in una campestre in salita. Si prosegue fino a Casa Erta, e qui si rientra nella strada bianca verso sinistra. Al primo tornate in salita entriamo nel campo alla nostra destra, dove un ripido sentiero ci porta a Monteguidi, antico castello degli Aldobrandeschi poi passato alla Repubblica di Siena nel XIII sec. Attraversiamo il paese non mancando di visitare la chiesa di Sant’Andrea e Lorenzo e usciamo dalla porta sul lato opposto, dirigendoci a sinistra verso il cimitero. Poco prima di questo deviamo ancora a sinistra ritornando verso Casa Erta. Ripercorriamo il vecchio sentiero passando ancora accanto a Casa Cetinaglia e, poco prima di arrivare al ponte sul Sellate, seguendo ancora le indicazioni 3, deviamo a destra per la campestre in discesa che, con alcuni saliscendi costeggia il torrente e ci porta fino a Casa Fontemora. Da qui si prosegue verso la strada asfaltata che prendiamo verso destra. Si sale e, poco oltre Casa Fontegaia, deviamo a sinistra su una campestre in salita che, in breve, ci riporta alla strada asfaltata per Casole. Consiglio una visita approfondita del paese. Sono da vedere la Rocca Senese, il Palazzo Pretorio, la Collegiata di Santa Maria Assunta, il Convento dei Servi di S.Maria e, al cimitero, la piccola e singolare chiesa di San Niccolò.

Informazioni utili – Il sito del Comune di Casole d’Elsa, dove è possibile richiedere la cartina.

Su Google Maps è possibile vedere tutto il percorso su mappa satellitare e, qui in basso, si può scaricare la traccia GPS e la cartina.