Punta Ala – Follonica

Da Punta Ala a Follonica passando per Cala Violina

Questo itinerario parte da Punta Ala e arriva fino a Follonica, passando per Cala Violina, Cala Martina e Cala Francese, le più belle del Golfo di Follonica.
Un itinerario facile in gran parte sulla spiaggia, con appena 200 m di dislivello in salita e discesa, e che richiede circa 5 ore di cammino senza le soste. Si può anche accorciare, in quanto siamo sempre vicino alla statale che collega le due località. L’unica cosa a cui bisogna provvedere è portare un’auto all’arrivo, oppure, informarsi bene sugli orari dei mezzi pubblici, perchè in inverno sono ridotti. Si può anche avventurarsi e chiedere un passaggio a qualche automobilista, anche in inverno c’è molto movimento sulla statale. Naturalmente può anche essere percorso in senso inverso e, in questo caso, se si indovina la giornata giusta, si può vedere un bel tramonto da Punta Ala.

Itinerario – Queste due località si raggiungono percorrendo l’Aurelia da Livorno o da Grosseto, con uscita Follonica.
A Punta Ala, nella zona degli impianti sportivi, si entra nella spiaggia in prossimità dell’Hotel ristorante La Bussola, e si inizia a camminare in direzione nord per circa un’ora, fino ad arrivare alla Foce dell’Alma, sovrastata da Torre Civette (XVI sec). Si prende un sentiero sulla destra che costeggia il canale e, arrivati al ponte, lo si attraversa e si prosegue su un breve tratto di strada asfaltata, fino ad arrivare al podere Carpineta I. Qui si prende il sentiero sulla sinistra che costeggia il campo, e si prosegue fino a circa metà di questo. Il sentiero entra ora a sinistra nel bosco di querce e, in salita, ci porta a un filare di cipressi. Si va leggermente a destra e poi, a sinistra, si inizia a scendere verso la costa. Arrivati in basso si entra in una strada sterrata. A sinistra possiamo scendere a Cala Civette. Percorriamo la sterrata fino ad arrivare alla deviazione segnata a sinistra, che ci porta alla bellissima Cala Violina e, di seguito, Cala Martina, tra le rocciose sporgenze di Punta Martina e Punta Le Canne.
Consiglio una lunga sosta alle cale per godervi la tranquillità invernale, poi si ritorna alla strada sterrata e si continua a percorrerla in direzione nord, passando per il Sasso di Garibaldi (davanti a Cala Francese). Si arriva a una sbarra sulla strada asfaltata, in località Casa Terra Rossa. Scendiamo in direzione di Portiglione, rimanendo sempre sulla sinistra vicino al porto e, arrivati al canale, lo si costeggia tenendo la destra fino ad arrivare al ponte della statale. Si attraversa e si devia subito a sinistra per l’ingresso del porto. Si entra e si prosegue dritto fino ad arrivare in prossimità di tre cancelli, dove sulla destra c’è il sentiero che ci riporta sulla spiaggia. Da qui si prosegue sempre a nord direzione Follonica, passando sotto il Puntone. In prossimità di Follonica si può uscire sulla statale, in qualsiasi punto, sfruttando uno dei numerosi sentieri nella pineta.

Informazioni utili – Per gli orari dei pullman il sito di Tiemme, e per altre info il sito della Pro Loco Follonica.

Su Google Maps è possibile vedere il nostro percorso su mappa satellitare e, qui in basso, si può scaricare la traccia GPS.