Pratomagno

Da Vallombrosa al Secchieta con le ciaspole

Itinerario facile per ciaspole, lungo circa 8 km con 600 m di dislivello in salita/discesa. Permette di superare più facilmente il dislivello che separa l’Abbazia di Vallombrosa (958 m) dal Monte Secchieta (1452 m). Si parte dal dietro dell’Abbazia, seguendo il sentiero CAI 10, fino all’innesto con il 12 che imbocchiamo in direzione Secchieta/Macinaia. Arrivati dopo circa 2 h sulla cresta del Secchieta, si può allungare l’escursione a volontà, anche in base al tempo a disposizione, andando a destra sulla strada panoramica (sent.00), in direzione delle grandi pale eoliche. Altrimenti, si va a sinistra verso il rifugio Giuntini (1418 m). Proprio davanti al rifugio c’è imbocco del sentiero per la discesa. Consiglio la variante 9A, leggermente più lunga ma meno ripida. A metà discesa circa si rientra nel 9, e l’ultima parte coincide con la Scala Santa che arriva all’Abbazia.

Su Google Maps è possibile vedere tutto il nostro percorso su mappa satellitare e, qui in basso, si può scaricare la traccia GPS.