Monteriggioni, da Staggia a Abbadia a Isola
Itinerario facile, di circa 15 km con 350 di dislivello, senza nessuna difficoltà a parte qualche attraversamento di campi. Consiglio l’uso della traccia GPS.
L’escursione inizia dal centro ippico Agrifoglio, che si trova sulla Cassia, 500 metri oltre Staggia in direzione di Siena, dove si può parcheggiare. Si costeggia a sinistra il centro e, percorrendo la strada bianca, si sale in quota leggermente, sempre sulla strada bianca. Dopo circa 2 km si passa il ponte sulla superstrada SI/FI e si prosegue in direzione del lago di S.Antonio. Si può andare a vista verso la vicina casa colonica, che in passato era un convento. Si passa davanti alla casa, si costeggia il lago, si oltrepassa una chiesetta e si prende in direzione di alcune fabbriche, sbucando sulla strada Provinciale Colligiana, attraversandola e andando in direzione di un’altra casa colonica, ora agriturismo. Oltrepassata anche questa proseguiamo dritti per circa 3/400 metri, e vediamo sulla nostra sinistra un’altra colonica verso la quale ci dirigiamo, attraversando un campo stando attenti a seguire una traccia di sentiero poco in vista. Siamo ora nella strada bianca che dal Casone porta a Strove, la prendiamo verso destra percorrendola fino ad un bivio dove troviamo un cartello “Via Francigena” e, con questa, ci dirigiamo verso Strove, a 1,5 km circa. Qui è presente anche un negozio di alimentari, aperto nei giorni feriali.
Da Strove andiamo in direzione di Monteriggioni e, dopo 2/300 metri, siamo alla vecchia fortezza senese di Castel Pietraio, dove lasciamo l’asfalto seguendo sempre la Via Francigena, molto ben segnalata. Seguiamo i cartelli VF fino a Abbadia a Isola, importante posto tappa della Via Francigena, dove merita una visita la bellissima chiesa. Se chiusa, chiedere sul posto al bar del Circolo per visitarla. Per ripartire, spalle alla chiesa vediamo un distributore di benzina e alla sua destra, tra le case, una strada che imbocchiamo dritti. Oltrepassata l’ultima casa pieghiamo a sinistra, poi a destra in direzione di un visibile maneggio dove, arrivati, andiamo a destra costeggiando un recinto di cavalli. Oltrepassiamo un borro e risaliamo verso le case. Arrivati sulla strada bianca andiamo a sinistra poi a destra verso la bella villa del Casone, che costeggiamo a lato del parco. Alla fine del sentiero, a sinistra, sbuchiamo in un bellissimo e grande viale alberato che percorriamo spalle alla villa. Alla sua fine rientriamo sulla strada e andiamo a destra. Arrivati alla strada asfaltata la attraversiamo prendendo uno stradello, e costeggiando alcune case, andando sempre dritti fino alla fine di queste. Dobbiamo continuare ancora avanti inoltrandoci in un bosco. Saltiamo un piccolo borriciattolo, poi sempre avanti fino a sbucare in un campo, che attraversiamo stando a lato del bosco. Rientriamo quindi sulla strada di partenza che ci riporta, a destra, verso il centro ippico.
Su Google Maps potete vedere tutto il percorso su mappa satellitare e, qui in basso, si può scaricare la traccia GPS.