Pizzo Gallino, Cima dei Lasteri, Croz dell’Altissimo
Itinerario impegnativo da escursionisti esperti per i dislivelli, per le ripide salite delle pendici del Lasteri e per la lunga ma affascinante discesa al Rifugio Croz dell’Altissimo. Ripagano la fatica i grandiosi panorami sulla Val di Non, sulla Paganella e soprattutto sulla catena centrale del Brenta e sul Lago di Molveno. Possibilità di ascensioni facoltative alla cima del Pizzo Gallino (m 2442) e al Croz dell’Altissimo (m 2339). I tre pernottamenti sono previsti al Rifugio La Montanara, a Malga Spora e al Rifugio Croz dell’Altissimo (consiglio di prenotare in anticipo).
Qui in basso è possibile scaricare la descrizione completa di tutte le tappe con relative difficoltà e la traccia satellitare per il navigatore GPS (tutto il percorso è comunque ben segnato). L’itinerario è consigliato solo con previsioni meteo favorevoli.
Su Google Maps è possibile vedere tutto il percorso su mappa satellitare.
Cartografia consigliata: carta topografica per escursionisti Tabacco scala 1:25.000, foglio n.053 “Dolomiti di Brenta”.