Chianti, anello di Monti, Cacchiano e Brolio
Questo itinerario è una variante dell’altro percorso, sempre da Monti in Chianti al Castello di Brolio, presente in questo sito, ma con il tratto di ritorno a Monti molto più panoramico. E’ lungo circa 15 km con 500 m di dislivello +/-, e non presenta particolari difficoltà salvo qualche tratto di sentiero poco visibile. Il percorso non è segnato e consiglio quindi l’uso della traccia GPS scaricabile in basso.
Si parte sempre dal parcheggio del campo sportivo di Monti in Chianti, e si sale rapidamente verso il Castello di Cacchiano, situato a 500 m di quota su una altura dalla quale si apre un ampio panorama sulla valle dell’Arbia verso Siena. Ci dirigiamo quindi verso Madonna di Brolio e poi verso il Castello, attraversando i vigneti sottostanti dell’Azienda Ricasoli. Prenotando, è possibile effettuare una degustazione di vini presso l’Enoteca Ricasoli e, se avete tempo, anche la visita del Castello. E se la sera volete attendere il fantasma del Barone…. Il percorso di ritorno, a differenza dell’altro itinerario, non passa da San Felice, ma attraversa il crinale panoramico che alterna vigneti a tratti di bosco.
Ritornati a Monti, merita una visita la bella Pieve di San Marcellino (chiedere al custode che abita accanto). Già molto importante nel medioevo divenne poi proprietà della famiglia Ricasoli. Nel 1176 fu sede di un importante accordo di pace tra senesi e fiorentini. Depredata nell’ultimo secolo di tutti i suoi tesori merita comunque la visita per le belle colonne in marmo Pario e Cipollino.
Su Google Maps è possibile vedere il percorso su mappa satellitare e, qui in basso, si può scaricare la traccia GPS.










