Berignone: il Masso delle Fanciulle e il Masso dello Specchio
Escursione facile, all’interno della Riserva Naturale del Berignone, di circa 11 km, con 450 m di dislivello in salita e 350 in discesa.
Il nostro percorso parte dall’area attrezzata di Capannone. Si segue la strada bianca (itinerario 4B) arrivando al ponte sul torrente Sellate. Poco dopo il ponte si devia a destra sull’itinerario 5B. Si inizia a salire e si tralascia il primo innesto sulla destra con il sentiero 12, da li torneremo. Si prosegue avanti fino al secondo innesto con il 12 a destra, che imbocchiamo verso il podere Casinieri. Poco dopo il podere, ci fermiamo al punto panoramico a sinistra. Si inizia a scendere sempre per il 12 e, arrivati alla deviazione, andiamo a sinistra fino ad arrivare al fiume. Davanti a noi troviamo il Masso delle Fanciulle e, risalendo il fiume, dopo circa 200 m si arriva al Masso dello Specchio, riconoscibile per i due massi simili sulle sponde. Si può tornare indietro per lo stesso percorso, oppure, come ho fatto io, alla deviazione proseguire avanti sempre per il 12, ritornando al primo innesto con l’itinerario 5B. Questo tratto è più breve e con meno dislivello ma più accidentato.
Come arrivare: poco prima di Volterra, si prende la deviazione per Mazzolla, si segue la strada sterrata e dopo circa 5 km si giunge all’area attrezzata.
Cartografia: carta SELCA “Foresta del Berignone, Tatti, Monterufoli” di cui si può scaricare in basso il pezzo interessato.
Su Google Maps è possibile vedere il percorso su mappa satellitare, e qui in basso, si può scaricare la traccia GPS.