Salta al contenuto
- Alpe di Siusi con le ciaspole
- Argentario, forte Pozzarello e torre dell’Argentiera
- Argentario, la grande traversata
- Berignone, Castello dei Vescovi
- Berignone, Masso delle Fanciulle e Masso dello Specchio
- Bormio e dintorni: Gavia, Stelvio e Ghiacciaio dei Forni
- Certaldo, i calanchi
- Chianti, anello del Gallo Nero
- Chianti, anello di Badia a Passignano
- Chianti, anello di Brolio, Cacchiano e San Felice
- Chianti, anello di Monti, Cacchiano e Brolio
- Chianti, anello di Monteliscai
- Chianti, anello di Rocca delle Macie
- Chianti, anello di San Sano
- Chianti, anello di Santa Maria a Grignano
- Chianti, anello di Vagliagli
- Chianti, anello di Vertine
- Chianti, anello di Volpaia
- Chianti, da Pianella a Monti in Chianti
- Crete Senesi, anello dei vecchi poderi
- Crete Senesi, anello di Monteaperti
- Crete Senesi, Corsano e Corsanello
- Crete Senesi, da Monte Oliveto a San Giovanni d’Asso
- Crete Senesi, da Torre a Castello a Asciano
- Crete Senesi, intorno a Suvignano
- Crete Senesi, intorno a Vescona
- Crete Senesi, la Strada delle Biancane
- Crete Senesi, sui crinali della Val d’Arbia
- Colline Metallifere, da San Galgano a Chiusdino
- Colline Metallifere, l’alta valle del Torrente Pavone
- Colline Metallifere, la traversata da Siena a Follonica
- Colline Metallifere, le Cornate di Gerfalco con le ciaspole
- Costa degli Etruschi, sui colli da Quercianella a Castiglioncello
- Delta del Po in bicicletta
- Diaccia botrona, la palude maremmana
- Dolomiti di Brenta orientali: Pizzo Gallino, Cima dei Lasteri, Croz dell’Altissimo
- Etna in autunno, Etna Ronda e la Bocca Nuova
- Etna, sul vulcano con le ciaspole
- Fiesole, il monte Ceceri e i Macchiaioli
- Foresta del Teso con le ciaspole
- GTE Grande Traversata dell’Elba
- Intorno a Siena: il Chianti, le Crete e la Montagnola senese
- Isola del Giglio, escursioni sull’isola
- Isola Palmaria, il giro dell’isola
- Lago Maggiore: isole, ville e cime panoramiche
- Lago Trasimeno, sui colli intorno al lago
- La Via degli Dei, da Bologna a Firenze
- Le Balze del Valdarno dal sentiero dell’Acqua Zolfina
- Liguria, tutta la costa a piedi da Portovenere a Ventimiglia
- Livorno, trekking urbano
- Miniere di Murlo, trekking lungo la vecchia ferrovia
- Monte Calvi e Monte Coronato
- Monte Cimone e Cimoncino
- Monte Falterona e Monte Falco con le ciaspole
- Monte Falterona, Monte Falco e Monte Acuto
- Monte Falterona, salita a Capo d’Arno, la sorgente del fiume Arno
- Monte Gennaio, montagna pistoiese
- Monteriggioni, da Staggia a Abbadia Isola
- Mulini della Val di Merse e Ricausa
- Parco del Beigua, anello della Val Gargassa
- Parco dell’Uccellina, la spiaggia delle Cannelle
- Parco Naturale Regionale del Velino Sirente
- Parco Nazionale Val Grande, salita a Cima Sasso
- Pratomagno, da Vallombrosa al Secchieta con le ciaspole
- Pratomagno, dalla Cima Bottigliana alla Croce
- Promontorio di Piombino, la Via dei Cavalleggeri
- Punta Ala – Follonica, passando per Cala Violina
- Riserva Naturale di Vallombrosa, il Sentiero dei Magnalesi
- Rocca Sillana e la Miniera del Pavone
- Sassoforte, Sassofortino e Roccatederighi
- Siena, trekking urbano alle fontane delle contrade
- Siena, trekking urbano nei vicoli sconosciuti
- Sul Monte Amiata con le ciaspole
- Svizzera, giro del Grand Combin
- Svizzera, il ghiacciaio dell’Aletsch
- Torrente Albegna, la risalita delle gole
- Torrente Farma, i Canaloni
- Torrente Pavone, la risalita
- Transumanza dal Casentino alla Maremma
- Trenino Rosso del Bernina
- Val d’Elsa, da Casole d’Elsa a Monteguidi
- Val d’Elsa, Montaione San Vivaldo e la valle del fiume Egola
- Val d’Elsa, Semifonte e la Torre di Pogni
- Val d’Era, da Lajatico alla Rocca di Pietracassia
- Val di Cecina, da Sasso Pisano a Monterotondo
- Val d’Orcia, da Pienza a Montalcino
- Val d’Orcia, da Pienza a Vitaleta sulla Strada del Gladiatore
- Valle d’Aosta, Cima Longhede e Becca d’Aver
- Valle d’Aosta, il Parco del Mont Avic
- Valle d’Aosta, il Tour des Six parte est
- Valle d’Aosta, la Val di Cogne versante nord
- Valle d’Aosta, le Scale Infernali di Barmelle
- Via Francigena: da San Gimignano a Colle Val d’Elsa
- Via Francigena: da Siena a Monteroni d’Arbia
- Vinci, sulle colline di Leonardo