Si cammina… sull’acqua. O meglio, con l’acqua intorno, sempre. Acqua di mare lungo la spiaggia, acqua salmastra nei canali, fossi, pozze e laghetti della Diaccia. Infatti è una zona umida di importanza nazionale, dove si cammina in un ambiente unico, circondati da uccelli di mille specie che ci vengono a svernare: aironi cinerini, tarabusi, garzette, falchi, aironi rossi, cuculi dal ciuffo, occhioni, cavalieri d’Italia e tantissime… papere (Continua a leggere).