Collodi, il Parco di Pinocchio

Volete tornare bambini? O volete far divertire i vostri bambini? Rivivete l’avventura di Pinocchio! A Collodi è possibile. Nel grande parco a lui dedicato si possono vedere tutti i protagonisti della fiaba: Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, la Fatina, il Pescecane e perfino la nave dei pirati. E allora che aspettate? (Continua a leggere).

Venezia, trekking urbano

Ci vorrebbe un mese per visitarla tutta e vederla in tutte le varianti possibili: con il sole, la pioggia, la nebbia e magari con l’acqua alta… La nostra visita è durata 4 giorni viaggio compreso, e siamo riusciti a vedere tanto ma soprattutto a godercela nel periodo meno affollato dell’anno. I primi di Marzo, dopo il Carnevale, puoi camminare nei vicoli liberi dalla grande folla di turisti. E con i prezzi degli alberghi molto più ragionevoli (Continua a leggere).

Valle di Aosta, le vallate più belle

Una settimana di escursioni in alcune delle più belle vallate della Val d’Aosta. Una prima esplorazione che spero sarà seguita da altre, nei prossimi anni, per conoscere tutta la regione, o quanto più sarà possibile. Venti foto e una descrizione sommaria degli itinerari percorsi, più o meno conosciuti, più o meno difficili (Continua a leggere).

Siena – Talamone, il percorso storico

A Siena nel 1300 serviva un porto, un acceso al mare per le merci. Nel 1303 acquistò Talamone, sulla costa maremmana, e ben presto tra le due città nacque una grande via di comunicazione. Sto cercando di ricostruirla, e magari ripercorrerla a piedi. Ma è difficile in quanto la documentazione è scarsa, e da quel poco che ho ricostruito, oggi il percorso è tutto su strade asfaltate. Qualcuno vuole aiutarmi? (Continua a leggere).

Selvaggio Blu, la costa orientale della Sardegna

Un mito fra gli escursionisti: chi lo ha percorso lo ha definito uno dei trekking più belli del Mediterraneo, e anche il più difficile se percorso per tutto il suo sviluppo. Bello perchè si cammina in uno degli ultimi scenari costieri d’Italia ancora integri, in un ambiente intatto senza cavi elettrici asfalto e cemento, ne insediamenti fissi se escludiamo gli ovili dei pastori (Continua a leggere).